Nazionale

Sara Vito è la nuova presidente dell’Uisp Friuli Venezia Giulia

Il Congresso regionale friulano si è svolto mercoledì 10 febbraio in modalità mista. Vito succede ad Elena Debetto che ha svolto due mandati

 

Sara Vito è la nuova presidente dell’Uisp Friuli Venezia Giulia, già assessora all’ambiente e allo sport della provincia di Gorizia, ha conosciuto l’Uisp attraverso i suoi ruoli istituzionali e ne ha condiviso percorsi progettuali e obiettivi. Succede ad Elena Debetto che è stata presidente negli ultimi otto anni e ha quindi portato a termine i due mandati previsti dallo statuto Uisp a tutti i livelli.

A scegliere la nuova composizione del Consiglio regionale Uisp e la nuova presidenza è stato il Congresso, svolto mercoledì 10 febbraio in modalità mista, presso la sede di Pradamano nel pieno rispetto delle normative anticovid, e in collegamento in videoconferenza, con la partecipazione delle delegate e dei delegati aventi diritto.

Nella sua relazione di fine mandato Elena Debetto ha sottolineato che “Esiste un’unica e solitaria stella polare che guida ciò che si fa nell’Uisp: garantire a chiunque il diritto allo sport, cioè rendere accessibile la pratica motoria a tutte le persone, che vuol dire perseguire l’equità sociale, abbattere le disuguaglianze, costruire opportunità”.

L’eredità di una missione così importante è stata accolta da Sara Vito con convinzione e volontà di impegno: “è un grande onore ricoprire questo incarico. I valori fondanti attraverso cui l’Uisp promuove lo sportpertutti, sono le fondamenta per il rilancio della promozione sportiva in un periodo così difficile come quello che stiamo affrontando. Nuove progettazioni e programmazioni da mettere in campo saranno una priorità, lavorando in squadra con tutti i dirigenti Uisp e in continuità con il grande lavoro fatto da chi mi ha preceduto e che ringrazio”.

Sara è la quarta presidente donna a guidare l’Uisp in Friuli Venezia Giulia, dopo Elena Debetto, Federica Rossi e Lucia Cassanego Lamberti: una lunga tradizione tutta al femminile che sottolinea la presenza delle donne nello sport sociale, non solo come atlete ma anche ai massimi livelli dirigenziali.

Hanno presenziato alla serata portando i propri saluti anche il sindaco di Pradamano, Enrico Mossenta, l’assessora alla cultura e allo sport della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Tiziana Gibelli, e il presidente del Coni regionale, Giorgio Brandolin: tutti gli interventi degli ospiti hanno sottolineato sia le difficoltà del momento sia il valore dell’Uisp.

L’assessora Gibelli ha rilevato che l’Uisp rappresenta “un elemento di forza del movimento sportivo e di conseguenza anche della nostra società e della comunità regionale. Lo dimostra il fatto – ha detto – che nonostante le difficoltà del momento, dalle quali speriamo di uscire rapidamente, i suoi vertici sono riusciti e riunire il congresso regionale, con tenacia e capacità, per affrontare le criticità e progettare la ripartenza”.

A ringraziare e complimentarsi con l’intero gruppo dirigente regionale per il lavoo svolto in questi anni ed augurare un futuro sereno e produttivo ai nuovi eletti sono stati, atraverso i loro interventi: Igor Tomasetig, in rappresentanza di ZSSDI-Circoli sportivi sloveni e di Arci servizio civile; Daniela Conti, politiche internazionale Uisp; Luana Sandrin, della Direzione salute della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Daniela Rossi, consulente nazionale Uisp salute e stili di vita; Manuela Claysset, responsabile politiche di genere e diritti Uisp; Tiziano Pesce, vicepresidente Uisp e candidato unico alla presidenza nazionale.

Nella foto da sinistra: Sara Vito, Elena Debetto, Federica Rossi e Lucia Cassanego Lamberti

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'sara-vito-la-nuova-presidente-delluisp-friuli-venezia-giulia' (length=60)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'sara-vito-la-nuova-presidente-delluisp-friuli-venezia-giulia' (length=60)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Sara Vito è la nuova presidente dell’Uisp Friuli Venezia Giulia' (length=85)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty